Toma Piemontese DOP
Translate
Toma Piemontese DOP
Sell-in price |
Indicative sell-out priceRegister as buyer to ask for the price |

Cheese
Product description
Occorre inoltre ricordare che il Toma Piemontese, nato come formaggio in aree tipicamente montane e di valle, si è diffuso con il tempo anche nelle zone di pianura a causa, o meglio dire, per merito, dei margari, così come ricordati, tra gli altri, da Francesco Confienza in una memoria dal titolo “I margari della Provincia di Torino”. Ma è comunque indiscutibilmente il Piemonte ad avere nobilitato il termine Toma.
Ingredients
Il latte esclusivamente vaccino proveniente da almeno due mungiture consecutive viene lasciato riposare fino ad un massimo di 12 ore, per il formaggio a latte intero, e fino ad un massimo di 24 ore, per il formaggio semigrasso. Dopo la scrematura per affioramento il latte viene posto in caldaia dove alla temperatura di 32°- 35°C e viene addizionato di caglio di vitello. La cagliata che ne deriva subisce inizialmente una rottura grossolana, spesso con rivoltamento dello strato più superficiale che si è raffreddato; cui segue una breve sosta che favorisce un primo massiccio spurgo del siero.
Allergens
Milk
Certifications
Nutrition Facts
-
Average nutritional values for 100 g -
Energy value 1540 Kj 371 Kcal -
Fat 29.3 g -
of which saturated fat 18 g
-
-
Carbohydrates 0 g -
of which sugars 0 g
-
-
Fiber 0 g -
Protein 26.8 g -
Salt g
Key Facts
Register as buyer to view these fieldsPackaging
Storage temperature | 2 - 4 °C |
Product size | 6000 g |
The Supplier
